top of page
Nina Solodovnikova
soprano

Nina Solodovnikova è un giovane soprano russo, una delle nuove promesse nel mondo della lirica.
Ha interpretato diversi ruoli come Violetta Valery (La Traviata), Adina (L'elisir d'amore), Giulietta (I Capuleti e i Montecchi), Fanny (La cambiale di matrimonio), Aspasia (Mitridate, Re di Ponto), Oscar (Un ballo in mashera), Musetta (La Bohème), Dido (Dido and Aeneas), Tebaldo (Don Carlo).
Nel settembre 2020 debutta come Valencienne sotto la direzione del Maestro Daniel Oren nella Vedova allegra.
Ha lavorato con i direttori come Michele Mariotti, Yves Abel, Francesco Ivan Ciampa, Jader Bignamini, Rinaldo Alesandrini, Jonatan Brandani.
Ha cantato nei diversi teatri Europei come Teatro Comunale di Bologna, Teatro Municipale Verdi di Salerno, Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Olimpico di Vicenza, Opera de Tenerife. Nel 2019 ha fatto il suo debutto in Corea del Sud al Daegu Opera House.
Nel gennaio 2021 esce il DVD “Pietro il Grande” dal Festival Donizetti 2019 prodotto da Dynamic dove Nina interpreta Annetta Mazepa. E' la prima video registrazione mondiale di questo raro titolo donizettiano.
Ha perfezionato i suoi studi presso la Scuola dell'Opera del Teatro Comunale di Bologna, all'Accademia Musicale Chigiana. Si perfeziona nel repertorio donizettiano presso l'Accademia Teatro alla Scala. Approfondisce la prassi del repertorio barocco all'Accademia Filarmonica di Bologna.
Vince vari concorsi per giovani cantanti lirici, tra i quali: Concorso Internazionale “Cittа di Pesaro” (2015, I premio), 3° Concorso lirico “Aurelio Burzi” (2015, Premio speciale “Repertorio Rossiniano”), 3° Concorso Internazionale di Canto “Bellano Paese degli Artisti (2019, II premio), 9° Edizione del Concorso lirico “Salice d'oro” (2019, Premio speciale), Concorso lirico Tullio Serafin (2021).
bottom of page